Aula Magna del Politecnico di Torino, ore 18.00
Libretto programma completo (2,79 MB)
CONCERTO ANNULLATO (per motivi familiari legati al Trio)
Beethoven Trio in si bemolle maggiore WoO 39
Trio in mi bemolle maggiore op. 1 n. 1
Smetana Trio in sol minore op. 15
nell’ambito dell’integrale dei Trii di Beethoven
Chopin Fantasia in fa minore op. 49
Improvviso in la bemolle maggiore op. 29
Valzer in la bemolle maggiore op. 64 n. 3
Ballata n. 3 in la bemolle maggiore op. 47
Barcarolle in fa diesis maggiore op. 60
Sonata n. 3 in si minore op. 58
Beethoven Trio in sol maggiore op. 1 n. 2
Trio in si bemolle maggiore op. 97 (‘Arciduca’)
nell’ambito dell’integrale dei Trii di Beethoven
CONCERTO ANNULLATO
in collaborazione con l’Associazione Musicale Onda Sonora di Alessandria
Mozart Sonata in do maggiore K 296
Sonata in mi bemolle maggiore K 380
Sonata in si bemolle maggiore K 378
Sonata in mi bemolle maggiore K 481
nell’ambito dell’integrale delle Sonate di Mozart per violino e pianoforte
CONCERTO ANNULLATO
Beethoven Settimino in mi bemolle maggiore op. 20
per violino, viola, violoncello, contrabbasso, clarinetto, corno e fagotto
CONCERTO ANNULLATO
Beethoven Sonata in fa minore op. 2 n. 1
Sonata in la maggiore op. 2 n. 2
Sonata in mi minore op. 90
Sonata in la bemolle maggiore op. 26 (‘Marcia funebre’)
Concerto inaugurale di Biennale Tecnologia
Poulenc Sonata per clarinetto e pianoforte
Ravel Tzigane, rapsodie de concert per violino e pianoforte
Gismonti Karate, per clarinetto e pianoforte
Gershwin Tre Preludi per pianoforte
It ain’t necessarily so *
My man’s gone now *
Nice work if you can get it per clarinetto e pianoforte
The man I love per clarinetto e pianoforte
* arrangiamenti di Jascha Heifetz per violino e pianoforte
Milhaud Suite op. 157b per clarinetto violino e pianoforte
concerto in programma "Biennale Tecnologia"
da Torino
Trio Debussy (Piergiorgio Rosso violino - Francesca Gosio violoncello - Antonio Valentino pianoforte)
da Stanford (USA)
Christopher Chafe dilruba, Stephen Harrison violoncello, Alexander Goldberg violino
da Monaco di Baviera
Ensemble vocale Singer Pur
(Claudia Reinhard soprano solista, Manuel Warwitz tenore solista, Christian Meister, Markus Zapp tenori, Jakob Steiner baritono, Marcus Schmidl basso)
Il concerto, realizzato in collaborazione con l’Università di Stanford, l’Università di Monaco di Baviera e il Conservatorio di Torino, prevede l’esibizione in tempo reale di cantanti e musicisti da tre diverse località geografiche, utilizzando un software di streaming audio a bassa latenza realizzato dall’Università di Stanford.
Beethoven dalle Canzoni popolari WoO 158a per voce
con accompagnamento di pianoforte violino e violoncello
n. 16 Schöne Minka, ich muss scheiden (soprano e tenore)
n. 17 Lilla Carl, sov sött i frid (soprano)
n. 23 Da brava, Catina (tenore)
dai 25 Lieder scozzesi op. 108 per voce
con accompagnamento di pianoforte violino e violoncello
n. 2 Sunset (tenore)
n. 6 Dim, dim is my eye (soprano)
Pärt Spiegel im Spiegel per pianoforte e violino
Šostakovič dalla Sonata in re minore op. 40 per violoncello e pianoforte
Largo
G. P. da Palestrina Lamentazioni del profeta Geremia, Feria VI in Parasceve Lectio II
per coro a cappella con interpolazioni improvvisate per dilruba
CONCERTO ANNULLATO
Beethoven Trio in mi bemolle maggiore op. 70 n. 2
Brahms Trio n. 1 in si maggiore op. 8
CONCERTO ANNULLATO
Mendelssohn Sonata in mi maggiore op. 6
Fantasia in fa diesis minore op. 28
(‘Sonate écossaise’)
Variations sérieuses in re minore op. 54, per pianoforte solo
Sonata n. 2 in re maggiore op. 58, per violoncello e pianoforte
CONCERTO ANNULLATO
Hummel Quintetto con pianoforte in mi bemolle maggiore op. 87
Schubert Quintetto con pianoforte in la maggiore op. 114 D. 667 (‘Forellen Quintett’)
CONCERTO ANNULLATO
Schubert Trio in mi bemolle maggiore op. 100 D 929
Beethoven Sinfonia n. 5 in do minore op. 67 (trascrizione per pianoforte a quattro mani di Hugo Ulrich)
Brahms dalle Ventuno Danze Ungheresi per pianoforte a quattro mani:
n. 1 in sol minore, n. 6 in re bemolle maggiore, n. 5 in fa diesis minore
CONCERTO ANNULLATO
“Beethoven K&K”
Spettacolo-concerto volto ad esplorare il rapporto fra la musica di Beethoven e l’immaginario di due protagonisti della scena cinematografica e musicale del XX secolo: Stanley Kubrick e Mauricio Kagel
nell’ambito di Torino Città del Cinema 2020
“Mozart: dalla Fantasia K 608 al Requiem K 626”
EVENTO ANNULLATO
in collaborazione con l’Istituto Musicale Città di Rivoli
"Chi ha paura dell’elettrosmog? Storia di una biopianista elettrosensibile"
EVENTO ANNULLATO
in collaborazione con l’Istituto Musicale Città di Rivoli
"Arte e fisica: spazio-tempo, cosmologia, molti mondi, entanglement..."
EVENTO ANNULLATO
Haydn Quartetto in re minore op. 103 Hob III: 83
Beethoven Quartetto in fa maggiore op. 135
Schubert Quartetto in sol maggiore op. 161 D 887
CONCERTO ANNULLATO
in collaborazione con l’Istituto Musicale Città di Rivoli
"Piante e musica: un binomio creativo"
Mozart Sonata in fa maggiore K 376
Prokof’ev Sonata n. 1 in fa minore op. 80
Ravel Sonata n. 1 (postuma)
Sonata n. 2
in collaborazione con l’Istituto Musicale Città di Rivoli
"Galileo: l’imperfezione meravigliosa"
"Il temperamento di Dio: scoperte e significato del Clavicembalo ben temperato"
"Effetti collaterali del Gran Tour europeo di un ventenne di genio"
Bach Il Clavicembalo ben temperato I libro (selezione)
Chopin Preludi op. 28 (selezione)
Bach L’arte della fuga BWV 1080 (trascrizione per quartetto d’archi)
dal progetto Insight Bach, The art of Fugue, sviluppato dal Quartetto Delian con il videoartista Marc Molinos, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Matematiche del Politecnico di Torino
in collaborazione con Torino Jazz Festival e CHAMOISic
Jazz, scrittura e improvvisazione
in collaborazione con l’Associazione Il Timbro di Ivrea
Bartók Quartetto n. 2 op. 17
Beethoven Quartetto in do minore op. 18 n. 4