Stagione 2019/2020 - XXVIII Edizione

video presentazione stagione

Brochure programma completo application/pdf (1,57 MB)

Locandina programma PoliClick application/pdf (190,17 kB)

rassegna stampa generale application/pdf (8,91 MB)

PROGRAMMA



Trio Smetana (Jitka Čechová, pianoforte - Jan Talich, violino - Jan Páleníček, violoncello)

In collaborazione con l’Associazione Musicale Onda Sonora di Alessandria

Šostakovič  Trio n. 1 op. 8
Arenskij      Trio in re minore op. 32
Smetana     Trio in sol minore op. 15 



Evelina Domnitch & Dmitry Gelfand

Seminario a cura di Electropark Festival

“10000 Peacock Feathers in Foaming Acid”

Fra arte e scienza, in dialogo con gli artisti Evelina Domnitch & Dmitry Gelfand



Maurizio Baglini, pianoforte - Giuseppe Andrea L’Abbate, artista multimediale

con proiezioni multimediali 

Musorgskij  Quadri da un’esposizione (con proiezioni)
Schumann   Kinderszenen op.15



Ensemble Vocale Wolf-Ferrari (Anna Parrini, Elisabetta Cesarotto, Anna Maria Zorzi, Alberta Savi, Roberto Capovilla, Rafis Khusnutdino, Stefano Lovato, Francesco Toso), Franco Massaro, Maddalena Murari pianoforte

Da Vienna a Venezia

Brahms        Libeslieder-Walzer op. 52   
Schumann   Zwei venetianische lieder  
Gounod       Barcarola
Fauré           da Cinq melodies de Venise: Mandoline, En sourdine 
Tosti            Canzone Veneziana      
Hahn            La barcheta, La biondina in gondoleta, Sopra l’acqua indormenzada
Rossini        La regata, I marinai, La serenata, I gondolieri



Maciej Lampart, flauto - Giulia Murtas, pianoforte - Marcello Massari, chitarra - Serena Miro, violino - Alessandro Navone, pianoforte - Giuseppe Forma, baritono - Chiara Zunino, soprano - Matteo Moschelli, pianoforte - Silvio Rossini, pianoforte e fisarmonica - Andrea Vergnano, pianoforte

Musiche di Albeniz, Beethoven, Bolling, Brahms, Chopin, Franck, Massenet, Mozart, Rossini, Verdi, Vergnano



Trio Debussy (Piergiorgio Rosso, violino - Francesca Gosio, violoncello - Antonio Valentino, pianoforte)

in collaborazione con l’Associazione Il Timbro di Ivrea                       

Beethoven  Trio in do minore op. 1 n. 3
                   Trio in si bemolle  maggiore op. 97 ‘Arciduca’



Vincenzo Atanasio, tromba - Maria Valentina Chirico, soprano - Andrea Stefenell, pianoforte

Brandt              Concertpiece n. 2 op. 12
Prokof’ev         Sonata n. 3 in la minore op. 28
Obukhov          Four Balmont Songs
Goedicke         Concert Etude op. 49
Kapustin          dagli Eight Concert Etudes op. 40: Prélude, Rêverie, Toccatina 
Rachmaninov  Son (Der Traum) op. 38 n. 5 (F. Sologoub)
                          A-Oo (War es in Traum) op. 38 n. 6 (C. Balmont)
                          The Migrant Wind op. 34 n. 4 (C. Balmont)
Arutunian         Concerto per tromba in la bemolle maggiore
Moszkowski     Chanson Bohème (dall’opera Carmen di Bizet)



Stefano Bassanese, coordinatore

Produzione della Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio G. Verdi di Torino, in collaborazione con il corso di studi di Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione

Lucier The Queen of the South, Gentle Fire



Gruppo Cameristico Alchimea (Michele Mangiacasale, violino – Andrea Vacchiotti, chitarra elettrica – Sara Terzano, arpa – Roberto Mattea, percussioni)

Nell’ambito del Festival della Tecnologia

“Dalla Classica al Rock – Energia fuori dal tempo”
Musiche di Mozart, Paganini, Bach, Led Zeppelin, Metallica, Scorpions, Bon Jovi, Pink Floyd



Elizabeth Wilson

"Musica: specchio dell’anima russa / sovietica del Novecento"

con proiezione di filmati d'epoca

«Noi tutti, compositori russi, siamo indebitati con Mikhail Glinka» ha dichiarato Stravinskij. Glinka (1804-1857), il padre della musica nazionale russa, si era formato sotto l’influenza  della musica occidentale,  avendo vissuto in Germania, Italia e Parigi, oltre che a San Pietroburgo. Lo sviluppo della musica nell’Ottocento riflette queste due correnti separate, con i conflitti fra il movimento nazionalista del ‘Gruppo dei Cinque’ (Moguchaya Kuchka) e dei compositori filo-occidentali. Queste differenze erano molto evidenti nelle diverse posizioni filosofiche delle Scuole di Mosca e San Pietroburgo. All’inizio del Novecento, a San Pietroburgo, la musica dei giovani compositori innovativi come Stravinskij e Prokof’ev era caratterizzata da energia e vitalità stupende, mentre a Mosca predominavano le tendenze più formali di Taneyev e Rachmaninov, oppure il misticismo decadente di Skrjabin e dei suoi seguaci. Le profonde divisioni originatesi durante la Rivoluzione del 1917 vedeva espressioni più libere nei compositori della diaspora, mentre nel primo periodo sovietico scoppiavano aspri conflitti fra i musicisti proletari e i seguaci della nuova avanguardia, guidati da un giovane Šostakovič, Gavriil Popov e Alexander Mosolov. Negli Anni Trenta tutte le arti subivano le pressioni di un’ideologia stalinista soffocante, della quale Šostakovič era la principale vittima, anche se in seguito fu in grado di riabilitarsi. Soltanto durante il disgelo, a partire dagli Anni ’60 del ‘900, emergeva una nuova avanguardia con compositori come André Volkonsky e Valentin Silvestrov,  Edison Denisov e Alfred Schnittke che coesisteva con  la ‘vecchia guardia’. Non dimentichiamo poi le due donne compositrici di grande originalità, Galina Ustvol’skaja, di cui quest’anno si celebrano i 100 anni dalla nascita, e Sofija Gubajdulina.   



Lorenzo Maria Aronne, pianoforte - Dario Di Gregorio, pianoforte - Serena Miro, violino - Alessandro Navone, pianoforte - Giuseppe Forma, baritono - Chiara Zunino, soprano - Silvio Rossini, pianoforte

Musiche di Beethoven, Brahms, Chopin, Di Gregorio, Massenet, Mozart, Rossini, Scarlatti, Verdi



Roberto Ranfaldi, violino - Andrea Bacchetti, pianoforte

Mozart  Sonata in fa maggiore K 377
             Sonata in fa maggiore K 547
             Sonata in re maggiore K 306 



Luca Franzetti, violoncello - Elisa Tomellini, pianoforte

Rachmaninov  Sei momenti musicali op. 16 per pianoforte solo
                          Sonata in sol minore op. 19 per violoncello e pianoforte



Orchestra Polledro

Federico Bisio, direttore 
Carlo Romano, oboe

Mozart  Gran Partita (Serenata in si bemolle maggiore K 361) 



Agostino Amato, pianoforte - Marcello Massari, chitarra - Maciej Lampart, flauto - Giulia Murtas, pianoforte - Matteo Moschelli, pianoforte - Silvio Rossini, pianoforte e fisarmonica - Andrea Vergnano, pianoforte

Musiche di Albeniz, Beethoven, Bolling, Chopin, Rossini, Scarlatti, Vergnano, Verdi, Yiruma, Yann Tiersen



Valentina Busso, violino - Francesco Bergamasco, pianoforte

Prokof’ev    Sonata n. 2 in re maggiore op. 94bis
Šostakovič  4 Preludi op. 34 (trascrizione per vl. e pf. di Dmitri Tsyganov)
Prokof’ev    Sonata n. 1 in fa minore op. 80



Trio di Torino (Sergio Lamberto, violino - Umberto Clerici, violoncello - Giacomo Fuga, pianoforte)

Šostakovič  Trio n. 1 op. 8
Beethoven   Trio in re maggiore op. 70 n. 1 ‘degli spettri’
Šostakovič  Trio n. 2 in mi minore op. 67



Coro PoliEtnico

Giorgio Guiot, Dario Ribechi direttori

Matematica, Creatività e Canto

tra canti, forme musicali e contrappunti, acustica, origami e frattali

La lezione-concerto è volta ad illustrare i principali progetti interdipartimentali di studio e approfondimento rivolti a tutto l’Ateneo e ne riprende alcuni spunti. Si prevede l’esecuzione di brani realizzati dal coro PoliEtnico nella sua formazione completa e dal coro da camera Sedicetto nato al suo interno, con interventi di docenti e studenti che illustreranno i progetti avviati negli ultimi anni: lo studio di pedane realizzate secondo la tecnica dell’origami, la costruzione di semplici strutture per favorire l’agio acustico di chi canta, la proposta di composizioni che nascono dall’analisi dei frattali. Non mancheranno occasioni per riflettere sulle forme e sui procedimenti contrappuntistici; tutto sarà illustrato in modo semplice, ma efficace con esempi proposti dal coro, in piacevole dialogo col pubblico.

Sonia Spreafico (DISMA, Politecnico)
Origami: Arte, Matematica e Tecnologia in aiuto ai problemi di spazio del coro

Irene Di Pietra (tesi di Laurea Magistrale in Ingegneria del Cinema e dei Mezzi di Comunicazione)
Design di pannelli acustici per PoliEtnico, il Coro del Politecnico

Maria Antonia Cupi (Tesi di Laurea Magistrale in Ingegneria Matematica)
Frattali e Musica 

Luisella Caire (DISMA, Politecnico)
Trasformazioni geometriche in musica: da Bach alle canzonette

Valeria Chiadò Piat (DISMA, Politecnico)
Clapping Music: analisi matematica del brano di Steve Reich



Piero Bianucci, relatore - Claudia Ravetto, violoncello

in collaborazione con l’Istituto Musicale Città di Rivoli

"Creativi si diventa"

Bach pagine scelte dalle Suite BWV 1007-1012



Angelo Adamo, astrofisico e musicista

in collaborazione con l’Istituto Musicale Città di Rivoli

“Storie di Soli e di Lune”



Eugenio Coccia, relatore – Alberto Rasi, viola da gamba

EVENTO ANNULLATO

in collaborazione con l’Istituto Musicale Città di Rivoli

“La Grande Alchimia Cosmica”

Marais pagine scelte per viola da gamba



Quartetto Echos (Andrea Maffolini e Ida Di Vita, violini - Leonardo Taio, viola - Martino Maina, violoncello)

CONCERTO ANNULLATO

in collaborazione con l’Associazione Musicale Onda Sonora di Alessandria

Janáček       Quartetto n. 2 ‘Lettere Intime’
Borodin       Quartetto n. 2 in re maggiore
Šostakovič  Quartetto n. 8 in do minore op. 110



Luca Magariello, violoncello - Cecilia Novarino, pianoforte

CONCERTO ANNULLATO

conversazione introduttiva di Attilio Piovano

Mjaskovskij Sonata n. 2 in la minore op. 81
Prokof’ev     Sonata in do maggiore op. 119
Čajkovskij    Notturno in re minore op. 19 n. 4 



Maratona studentesca

classica, pop e jazz 

CONCERTO ANNULLATO



Enrico Bronzi, violoncello - Gianluca Cascioli, pianoforte

CONCERTO ANNULLATO

Šostakovič  Sonata in re minore op. 40 
Beethoven  Sonata in do maggiore op. 102 n. 1
                    Sonata in sol minore op. 5 n. 2



Stefano Sandrelli, relatore – Ensemble Sentieri Selvaggi (Piercarlo Sacco, violino - Aya Shimura, violoncello - Mirco Ghirardini, clarinetto - Andrea Rebaudengo, pianoforte)

EVENTO ANNULLATO

in collaborazione con l’Istituto Musicale Città di Rivoli

“In viaggio per l’Universo”

Boccadoro, Ades, Ravel



Massimiliano Ferrati, pianoforte

CONCERTO ANNULLATO

Prokof’ev     Visions fugitives op. 22
                     Sonata n. 3 in la minore op. 28
Šostakovič  24 Preludi op. 34
Prokof'ev     Romeo e Giulietta op. 75 



Maratona studentesca

classica, pop e jazz 

CONCERTO ANNULLATO



Quartetto Nor Arax (Giacomo Agazzini e Umberto Fantini, violini - Maurizio Redegoso Kharitian, viola - Claudia Ravetto violoncello)

CONCERTO ANNULLATO

in collaborazione con l’Istituto Musicale Città di Rivoli

Il Canto perduto dell’Arca 

Vardapet   dalle quattordici Miniature:
                         Shogher Jan (Ragazza raggiante)
                         Chinar Es (Sei come un platano)
                         Al aylukhs (Il mio fazzoletto scarlatto)
                         Garun A (È primavera)
                         Keler Tsoler (Egli camminò, raggiante)

Gurdjieff    da Asian songs and rythms:
                         Oriental Song
                         Tibetan Masques, n. 2
                         Armenian Melody
                         Duduki
                         Armenian Song

Aharonian   Esquisses (prima esecuzione italiana)

Mansurian   Quartetto per archi n. 1 



Enrico Pieranunzi, pianoforte - Gabriele Pieranunzi, violino - Gabriele Mirabassi, clarinetto

CONCERTO ANNULLATO

in collaborazione con l’Associazione Musicale Onda Sonora di Alessandria

Play Gershwin

Pieranunzi               Variazioni su un tema di Gershwin per trio

Gershwin                An American in Paris*
                                The man I love, But not for me
                                       (improvvisazioni di E. Pieranunzi)

Gershwin                Love walked in, I got rhythm
                                       (improvvisazioni di E. Pieranunzi e G. Mirabassi)

Gershwin - Heifetz  da Porgy and Bess (vl. e pf):
                                       My man’s gone  now
                                       It ain’t necessarily so

Gershwin                Tre preludi *
                                 Rhapsody in Blue *
*Trascrizioni per trio di E. Pieranunzi   



Antonio Valentino, pianoforte

“Schubert e l'ultimo dei Mohicani”

https://youtu.be/lXHGSDA2xVY
 

L’avventura affascinava Schubert, il compositore che più aveva narrato con i suoi Lieder la figura del viandante senza meta, si lasciò trasportare dalle storie degli indiani d’America negli ultimi istanti della sua vita. 
L’avventura e l’eterno errare era così radicato nella sua sensibilità che persino a livello compositivo la sua musica ci restituisce instabilità e vaghezza. Scopriremo insieme quanto avventurosa sia stata la vita compositiva di Schubert, vita di un uomo che praticamente mai lasciò Vienna, e che non ebbe modo di vedere ciò che magnificamente aveva descritto in musica nei suoi Lieder: il mare.



Maurizio Redegoso Kharitian, violista

“Il canto perduto dell'Arca”

https://youtu.be/hClKXROWbjs

L’Armenia, la sua cultura, la sua storia sono in Italia pressoché sconosciute.
Progetto Nor Arax, fondato dal musicista Maurizio Redegoso Kharitian e dall’attore-regista Stefano Zanoli, si pone l’obiettivo di far conoscere al pubblico gli aspetti multiformi delle sue arti, letteratura, mondo visivo, spirituale di una terra attraversata dalle origini dei miti e degli archetipi fondanti di molte civiltà. Con Il Canto perduto dell’Arca ci introdurremo nel cuore profondo di queste terre lontane.



Francesco Antonioni, compositore

“Caos anziché Musica”

https://youtu.be/jAH4T_c762A

Caos anziché musica è titolo di un famigerato articolo pubblicato sulla «Pravda» nel 1936, con cui Stalin attaccava frontalmente Dmítrij Šostakóvič e il grande successo ottenuto dalla sua Lady Macbeth. Sono passati più di ottanta anni da allora, ma questa frase, o sue varianti, si sentono ancora spesso quando si esegue musica composta nel ventesimo o nel ventunesimo secolo. Dopo il crollo dei regimi dittatoriali, nei confronti della musica siamo ancora tutti stalinisti?



Roberto Prosseda, pianista

"I principi dell’espressione musicale"

https://youtu.be/7mbmMgL90aA 

Cosa è la musica? In cosa consiste il processo di interpretazione musicale? Che differenza c’è tra ‘esecuzione’ e ‘interpretazione’? 
Sarà stimolante andare alla ricerca delle possibili risposte individuando i principi fondanti del linguaggio musicale mettendo a fuoco tutti gli aspetti che rientrano nella parte razionale e ‘intellegibile’ del far musica: nella convinzione che una maggiore consapevolezza dei principi fisici, semantici e linguistici che regolano la musica potrà essere di grande giovamento anche per liberare la parte più misteriosa e profonda dell’individualità di interpreti.



Carlo Guaitoli, Enrico Pieranunzi e con la partecipazione di Carlo Boccadoro

“Parlando la musica in lingue diverse”

https://youtu.be/r116f6l44us 

Cosa significa per un musicista esprimersi attraverso linguaggi musicali diversi?
O i linguaggi diversi sono solo una percezione superata nella realtà contemporanea?
Questa conversazione vuole essere un punto d’incontro di esperienze nelle quali convivono interprete, compositore e improvvisatore, alla ricerca di radici comuni, differenze e contaminazioni in musica.



Attilio Piovano, musicologo

"Il sinfonismo di Beethoven"

https://youtu.be/xigf06nbMy0  

Le Nove Sinfonie di Beethoven, ognuna un macrocosmo, ognuna una sua identità e un suo specifico ‘colore’. Non solo: il sismografo di un itinerario evolutivo e stilistico dall’ambientazione ancora haydnian-mozartiana della Prima (invero già foriera di incredibili novità) sino agli assunti della sublime Nona che traghetta la storia del genere al Romanticismo. Con l’aiuto della partiture, di un pianoforte e di qualche buon libro, tenteremo un excursus nella speranza di restituire il flavour di una tra le più incredibili avventure della storia della musica.

Credits | Privacy